Per me che adoro la tecnica millefiori è stata una vera catastrofe!!!!!!!!
Questo perchè il nuovo fimo soft è moooooolto più morbido rispetto a prima e quindi impossibile da utilizzare per questa tecnica che richiede una pasta abbastanza dura e ferma.
Così non mi sono persa d'animo e ho provato a lavorare il nuovo fimo classic.
Questa è la canna fiore che ho fatto:
Devo dire che sono soddisfatta: come lavorabilità è come il vecchio fimo soft, l'unica differenza che ho notato è che l'oggetto finito è più flessibile rispetto a prima.
Questi sono vari oggetti che realizzato con questa canna:
Ciao!! Davvero bella la cane e i ciondoli, sono proprio belli!! le tue creazioni mi piacciono molto, mi sono aggiunta come lettrice fissa... se ti va vieni a dare un'occhiata al mio blog :)
RispondiEliminaciao
Sara :)
Grazie Sara ^___^
RispondiEliminaCiao, sto cercando ganci come questi da molto tempo, per decorarli con le paste sistetiche ma non riesco a trovarli.....vorresti indicarmi il tuo fornitore o negozio per favore? grazieeee :)
RispondiEliminaRossella
Rossella io li ho presi su ebay dalla Cina.
RispondiEliminaMi piace molto l'ultimo ciondolo. Con la nuova fimo soft, se ne hai ancora in giro, dovresti fare così: metti mezzo pacchetto di fimo spianata tra due fogli per stampante per qualche ora, poi la mescoli con la parte non lavorata e la consistenza dovrebbe essere quella giusta. Anch'io amo le canes e per fortuna, quando ho visto la qualità della nuova fimo, ho fatto incetta dei vecchi panetti che trovavo in giro e ora vivo di rendita...
RispondiEliminaMa che meraviglie crei??!!
RispondiEliminaVisito oggi il tuo blog per la prima volta (perchè vado sempre un po' di corsa!) complimenti!!
A presto,
Fra
Grazie!
RispondiElimina